advert 1
advert 2
advert 3
RTLS

Etnasoftware progetta ed installa sistemi per la tracciatura in tempo reale (Real Time Location System, o RTLS), dentro un'area delimitata (di qualsiasi forma, o estensione), di mezzi e/o persone sulle quali viene applicato un piccolo TAG WiFi. Grazie a tale sistema è possibile identificare, localizzare e tracciare risorse di vitale importanza nell'attività lavorativa (ad esempio l'ecografo più vicino dentro una struttura sanitaria), pezzi in una catena di montaggio al fine di verificare i tempi nelle fasi di lavorazione, o ancora la posizione del personale in servizio dentro la sede lavorativa. Inoltre, attraverso una vasta serie di TAG WiFi, è possibile comunicare con il personale (inviando messaggi di testo sul display del TAG di riferimento, o attivando vibrocall nel TAG stesso), o ricevere alert ad esempio nel caso in cui il personale che opera in particolari condizioni di rischio, dovesse rimanere immobile per un certo intervallo di tempo (accentuando il sospetto che lo stesso possa trovarsi accasciato per terra privo di sensi). Ma attraverso le soluzioni progettate ed installate da Etnasoftware, è anche possibile tracciare qualsiasi dispositivo mobile dotato di scheda WiFi (notebook, netbook, TablePC, smartphone, etc.). Di seguito alcuni dei settori di applicazione delle nostre soluzioni RTLS:


  • Strutture sanitarie (ospedali, cliniche mediche, ambulatori);
  • Stabilimenti industriali;
  • Depositi;
  • Cantieri;
  • Centri commerciali;
  • Musei;
  • Fiere;
  • Parcheggi.


Attraverso access point e location beacons, il personale Etnasoftware renderà la zona oggetto della tracciatura uniformemente coperta da segnale WiFi, utilizzando in fase di progettazione ed installazione, sofisticati strumenti hardware e software per la scansione del segnale e per la rilevazione della posizione ideale di posa in opera di ciascuna periferica hardware. Individuati i percorsi e le aree oggetto della tracciatura direttamente sulla piantina dell'area interessata (è possibile effettuare il load di vari formati elettronici) ed attivati tutti i TAG (o i dispositivi mobili dotati di WiFi) da utilizzare per la tracciatura, è possibile seguire in Real Time la posizione di ciascun TAG dentro l'area di lavoro, direttamente sulla pianta, utilizzando strumenti software sia in modalità desktop che web. Gli strumenti software utilizzati per la tracciatura dei TAG, permetteranno contestualmente anche di gestire i TAG stessi. Sarà possibile, ad esempio, inviare brevi messaggi di testo (verso i TAG dotati di display), attivare vibrocall (verso i TAG da indossare), verificare lo stato di carica delle batterie, verificare lo stato degli alert definiti per ciascun TAG (impostati tenuto conto del tipo di lavoro svolto dal personale che utilizzerà il TAG stesso), etc. Tra i punti di forza di maggior rilievo nell'utilizzo di tale sistema, oltre alla semplicità d'uso spicca senz'altro l'assenza di qualsiasi forma di cablaggio grazie all'utilizzo della tecnologia WiFi.

 

I TAG disponibili, tutti di dimensioni ridotte, sono stati progettati in maniera adeguata al target di riferimento. Ad esempio, è possibile disporre di TAG da indossare come un braccialetto, dotati di vibrocall, per il personale che durante l'attività lavorativa non dovrà mai distogliere lo sguardo dal punto di lavoro per accedere a display, o ad altra forma di comunicazione. Questo tipo di TAG, inoltre, è resistente alla polvere ed all'acqua. Per tracciare oggetti, invece, sono previsti TAG a mattoncino da applicare in modo semplice in qualsiasi parte dell'oggetto stesso, con batteria di durata garantita fino a 5 anni, o TAG resistenti perfino ad agenti chimici per condizioni ambientali particolari.


Fare clic sul nome di ciascun prodotto, per scaricare la relativa brochure.

   Positioning Engine         Vision         HS1         T301A         T301BD         T301i         T301W         TS1 e TS2         Location Beacon